top of page

Costruire la Musica   Le Corbusier - Xenakis - Klee

Questo lavoro ha avuto come finalità quella di effettuare una ricerca che potesse proporsi come fase di studio e approfondimento antecedente rispetto allo sviluppo vero e proprio di un progetto di architettura. La tematica centrale attorno alla quale si è sviluppato è stata la musica, con particolare attenzione al momento della composizione musicale: attraverso questo studio, quindi, si è cercato di evidenziare come quest’ultima in passato sia stata assimilata, per alcuni aspetti caratteristici, a quella architettonica, e come in varie occasioni sia stata utilizzata come fondamento della stessa.

​

L’intero lavoro ha previsto due momenti principali: la prima fase, costituita da una cospicua analisi, è stata relativa al rapporto che tre importanti personalità del novecento (Le Corbusier, Xenakis, Klee) hanno avuto con la musica e ha cercato di evidenziare le modalità con cui essi abbiano realizzato le loro opere a partire da ragionamenti fondati sulla musica stessa, così considerata materiale essenziale per costruire arte e architettura. Questa fase è stata poi propedeutica per una seconda, che ha invece costituito la vera e propria fase di  elaborazione e proposta personale. In questo modo si è cercato di dar vita a una base teorica concreta utile per l’elaborazione di  un ragionamento concretizzabile in un reale progetto architettonico.

ANNO ACCADEMICO

2012 / 2013

TESI DI LAUREA TRIENNALE

RELATORE

Josep Mias Gifre

bottom of page