top of page

La prima fase pre-progetto è stata condotta in un gruppo di lavoro composto da Roberta Scarpa, Sara Mozzo e Eleonora Sucato. Questa, che aveva come obbiettivo quello di produrre una rappresentazione della Sardegna utilizzando lo stile di un artista conterraneo, si è conclusa con la realizzazione di una tela ricamata nello stile di Maria Lai.

​

Le fasi successive hanno condotto alla progettazione di una fabbrica di libri tattili per bambini non vedenti, inserita nelle strutture della Torre Aragonese e del Vecchio Faro di Bosa. Attorno ad essa è stato definito un parco sensoriale, composto da stazioni e postazioni differenti studiate in modo che forniscano un'occasione di interazione mediante l'utilizzo dei sensi dell'olfatto, del tatto e dell'udito del bambino. La definizione del progetto si è spinta fino alla proposta degli elementi di arredamento delle strutture.

ANNO ACCADEMICO

2012 / 2013

Progettazione Ambientale e Territoriale

CORSO

PROFESSORE

Josep Mias Gifre

RENDER PROGETTO

bottom of page